I Salvini, le Meloni e gli altri squallidi imitatori di quel personaggio penoso che ha governato gli Stati Uniti, se non lo hanno già fatto, ora si dissoceranno dalla violenza, dalle morti e dai tumulti al congresso e, secondo loro e secondo chi ha fiducia in loro, sarà tutto in ordine.
Non lo è, non è tutto in ordine, e non certo dopo ieri.
Gli anni a soffiare sul fuoco, ad aizzare gli uni contro le altre, a fomentare le insoddisfazioni indicando facili colpevoli, hanno generato il caos e porteranno ancora al tutti contro tutti.
C’è un’altra via ma non passa certo da chi, da postazioni di comando, giura sulla Costituzione o sulla Bibbia e poi fa esattamente l’opposto.
Archivi categoria: Attualità
Qualche importante novità
Domani e dopodomani, il 16 e il 17 marzo, grazie alla collaborazione con Croce Rossa Italiana – Comitato Municipi 2 e 3 si potrà donare il sangue a Piazza Sempione dalle 8 alle 11.
La bella risposta nella Regione Lazio con un aumento di donazioni del 40% (solo ieri) è un bellissimo segnale ma di sangue c’è sempre bisogno, quindi approfittiamo dell’opportunità di donare senza doversi recare in ospedale!
(Necessaria prenotazione per motivi organizzativi: donazionesangue@criroma2-3.it)
E’ inoltre attivo da qualche giorno un portale internet raggiungibile all’indirizzo:
“https://www.terzomunicipiomaisoli.it/“
All’interno è possibile trovare l’elenco delle iniziative attive sul territorio a sostegno delle persone, soprattutto quelle più fragili: spesa e farmaci a domicilio, supporto psicologico a distanza, informazioni utili e assistenza per contrasto all’emergenza.
Forza, insieme ce la faremo.

Grazie Presidente
«L’Italia sta attraversando una condizione difficile e la sua esperienza di contrasto alla diffusione del coronavirus sarà probabilmente utile per tutti i Paesi dell’Unione Europea. Si attende quindi, a buon diritto, quanto meno nel comune interesse, iniziative di solidarietà e non mosse che possono ostacolarne l’azione»
Sergio Mattarella striglia la Bce: solidarietà, non ostacoli.
Grazie Presidente.

Autocertificazione
Per muoversi in Italia occorre avere questa autocertificazione.
Bisogna dimostrare che ci si muove solo per motivi di lavoro o per gravi esigenze sanitarie o familiari.
Il modulo va compilato ed esibito al momento del controllo.
Per favore, se vi è possibile, rimanete a casa.

Restare a casa significa questo

O non ce la faremo
A mandare in giro la bozza del decreto del Governo prima che questo venisse firmato è stato l’ufficio stampa della Regione Lombardia e gli account social della Lega.
I danni incalcolabili di coloro che, in questa situazione tragica, stanno dando prova di irresponsabilità pensando solo al proprio tornaconto, come il governatore Fontana, i media avidi di click e i cittadini che fuggono dalle zone rosse, li pagheremo tutti.
Dimostriamo di essere migliori di così o non ce la faremo.

STAVOLTA ANDRÀ TUTTO BENE
Sul muro di Villa Ada, ecco l’ultima opera di Laika che ritrae Giulio Regeni che abbraccia lo studente di Bologna arrestato in Egitto, Patrick Zaki, con indosso una divisa da carcerato.
Davanti alle due figure campeggia la parola “Libertà” scritta in lingua araba.
“’Stavolta andra tutto bene’ rassicura Patrick, ma allo stesso tempo mette davanti alle proprie responsabilità il governo egiziano e la comunità internazionale.
Non si può permettere che quanto accaduto a Giulio Regeni avvenga di nuovo.”
Stavolta DEVE andare tutto bene.
VERITÀ E GIUSTIZIA PER GIULIO
A quattro anni dalla scomparsa abbiamo voluto ricordare Giulio Regeni e soprattutto chiedere con forza, ancora una volta, verità e giustizia.
Apponendo in municipio, tutte e tutti insieme, lo striscione di Amnesty International – Italia, che ringraziamo, abbiamo voluto mandare un abbraccio alla famiglia Regeni -che con dignità, compostezza e risolutezza è quotidianamente da esempio per ognuno di noi- e cercato di dare anche dal nostro territorio un piccolo contributo e altra forza alla campagna per Giulio.
Il dovere dei due governi coinvolti, egiziano e italiano, non può e non deve venire meno: quello egiziano ha il dovere di dire la verità e quello italiano deve pretenderla.
Siamo una moltitudine severa e inarrestabile, come ha scritto Claudio Regeni, finché questa barbarie resterà impunita, finché i colpevoli non saranno assicurati alla giustizia noi saremo qui, a chiedere sempre la stessa cosa: verità e giustizia per Giulio.
Il mare a San Giovanni
Una piazza bella, colorata e divertente, piena di sorrisi e risate.
Che spettacolo!
🐟🐟🐟
Sierra
Ieri a X Factor i Sierra hanno cantato con una scritta particolare alle spalle.
Portando Montesacro sul palco ci hanno reso particolarmente e doppiamente orgogliosi di loro e del loro percorso all’interno del programma.
Daje Giacomo e daje Massimo, il III Municipio tifa per voi!
Stefano
“Adesso forse potrà riposare in pace.”
Rabbia
Stanotte a Centocelle anche il Baraka Bistrot è stato dato alle fiamme.
Mafia? Neofascismo? Spaccio?
Forse tutti e tre, visto che spesso le categorie vanno a braccetto.
Che rabbia.
La Pecora Elettrica
Solidarietà alla libreria “La Pecora Elettrica”, un prezioso presidio culturale a Centocelle che svolge da anni attività mirate all’inclusione, al dialogo e alla partecipazione delle persone alla vita della comunità, ancora una volta oggetto di incendio da parte di qualche codardo nella notte.
Avrebbe dovuto riaprire domani dopo il precedente incendio.
Vergogna.
Pace in Rojava
Tante e tanti al Parco Nomentano-Lorenzo Orsetti a chiedere con una fiaccolata la pace in Rojava.
Proviamo a stare accanto al popolo curdo, nel nostro piccolo, anche da qui.
Dall’altro lato, con emozione
Migliaia e migliaia.
Mi sono sentito per la prima volta in vita mia anagraficamente dall’altro “lato della barricata”. 👴🏻😀
C’è solo da stare accanto a questi ragazzi, dar loro voce, ascolto e soprattutto farsi carico di quelle responsabilità che chiedono a gran voce che la politica si prenda.
Una giornata davvero emozionante. ☀️🌳🌱
Il dito e la luna
Quando qualcuno indica la luna è inevitabile che qualcun altro (ormai noto) guardi il dito; figurarsi se ad indicarla è una ragazza di sedici anni, benestante, con la sindrome di Asperger, ormai famosissima.
Chi veicola il messaggio è, ancora una volta per taluni, più importante del messaggio stesso ma costoro ricordassero che oltre e grazie a Greta c’è un movimento che parla di giustizia ambientale, inversione del modello di sviluppo e soprattutto di giustizia sociale.
I soliti noti che indicano il dito cerchino di alzarlo per cambiare qualcosa del proprio futuro e quello di chi li circonda.
Non aspettarti nessuna risposta, oltre la tua
La sensazione di essere un semplice spettatore della voragine sociale e culturale che si sta aprendo davanti ai nostri occhi non me la toglie purtroppo l’impegno quotidiano.
Non fare abbastanza, non averne le forze, la posizione, le capacità.
Il desiderio di interpretare la rabbia e dare risposte, che si scontra, perdendo, con il peggioramento quotidiano della condizione emotiva di chi ti sta davanti, un fascio di nervi tesi che sfoga contro nemici via via diversi ma con l’unico comune denominatore di non essere la causa del problema.
Lo sfogatoio social, raccoglitore di sentenze e degenerazioni dell’opinione lontane da qualsiasi approfondimento, o, al contrario, spesso luogo di esasperanti profluvi di inezie raccontate come fossero avvincenti saghe cinematografiche.
E l’indignazione, spettacolarizzata da una politica indegna che senza timore riverenziale verso il ruolo di guida responsabile e autorevole scende a livelli immaginabili solo nei Paesi che, qualche tempo fa, guardavamo dall’alto in basso, con quella sana protervia guadagnata nell’essere un cazzo di Stato di diritto, con i suoi problemi, certo, ma con quegli schemi chiari di giusto e sbagliato che attualmente pare non valgano più.
Invece valgono eccome, e mi permetto almeno di rifiutare di essere schiacciato da quel gioco a ribasso della divisione in tifoserie, che riesce a utilizzare anche un fatto di cronaca come l’assurda morte violenta di un carabiniere per i propri scopi elettorali.
“Non aspettarti nessuna risposta, oltre la tua”
Estate Romana
Arte, cultura, musica, teatro, cinema e intrattenimento sul territorio.
Una bella soddisfazione vivere in un municipio nel quale è davvero difficile annoiarsi! 😎
CineVillage Arena Parco Talenti (Fino all’8 Settembre)
Aniene Festival (Fino al 3 Agosto)
THOMA – Il Giardino dell’Arte (Fino al 26 Luglio)
Sessantotto Village
ArenAniene (dal 30 Luglio al 3 Settembre)
Tutto ciò oltre a tutti gli eventi del Municipio, delle realtà territoriali e al bando municipale in arrivo.
🥳🎉

Sciopero alla rovescia
Stamattina siamo stati al Liceo Orazio a Talenti per lo “sciopero alla rovescia”.
Studenti e insegnanti hanno bloccato la didattica “quotidiana” per le prime due ore sfruttandole per ragionare e riflettere insieme su quanto sta accadendo in queste tragiche giornate che si consumano nel Mediterraneo attorno alla vicenda migratoria.
Hanno letto giornali e testi classici, commentato l’enorme dibattito che si è sviluppato attorno ai migranti e riflettuto squarciando il velo di rassegnazione ed appiattimento verso il basso al quale siamo costretti giornalmente.
Vedere ragazzi tanto stimolati e attivi riempie il cuore e dà speranza, soprattutto se i concetti espressi sorprendono per umanità e coscienza politica, tali da far impallidire gli attuali governanti.
Senza retorica: è questa la scuola di cui abbiamo bisogno.

Nel mentre non cambia nulla
Siamo il paese che riesce a beccarsi con polemiche sterili anche nel corso di una tragedia e che, esaurito quel paio di giorni di cordoglio, si riassopisce fino alla tragedia successiva.
Nel mentre non cambia nulla.