Il Tufello

Il Tufello.
Nella sua veste più intima.

Renato Ferrantini ha fatto qualcosa di speciale: 13 fotografie scattate durante il lockdown, di uno dei quartieri popolari più belli della nostra città.

Il sentimento di solitudine e smarrimento.
Il silenzio assordante.
Le luci dei lampioni e dentro le case.
Luoghi che raccontano parecchio di ciò che rappresenta il Tufello e ciò che è stato questo periodo per tutti noi.

Questo è “La quarantena nel mio quartiere“.
Il III Municipio ha patrocinato l’iniziativa, gli applausi vanno tutti all’autore.

Le altre foto le trovate QUI

I Municipi al centro: cambiare Roma dal basso

Ieri abbiamo aperto con un incontro bello e partecipato Visionaria Festival 2019.

Nonostante le difficoltà di questi giorni -le occhiaie sono sempre lì a testimoniarlo- siamo partiti dai municipi analizzando la varie esperienze che stiamo portando avanti.

Grazie ai compagni di viaggio Sonia Spila, Rino Fabiano, Antonella Melito, Gianluca Lanzi, Samuele Marcucci e a tutti i presenti.

C’è tanto da fare ma se lo facciamo insieme, con questa comunità larga e plurale che lavora e condivide riusciremo a riportare il sereno anche a Roma.

Visionaria continua fino a sabato, vi aspettiamo! 🎉☀️

Progetto Erasmus+ “Compétences climatiques”

Mattinata di educazione ambientale e animazioni a Grosseto all’interno e all’esterno del Treno Verde di Legambiente che mi ha riaccolto a bordo nell’ambito del progetto Erasmus+ Compétences climatiques” promosso dall’Associazione REPER21 (Romania) e realizzato in collaborazione con l’Associazione Connected by Nature (Francia) e la Fondazione Ecosistemi (Italia).