Lab Puzzle – Bene Comune

Lab Puzzle – Bene Comune è un esperimento di mutualismo e welfare dal basso.

Puzzle è tante cose: scuola di italiano per stranieri, aula studio, scuola di fumetto e illustrazione, spazio di coworking e socialità, segretariato sociale, emporio sociale e tanto altro. 📚🧑🏼‍🏫👨🏻‍💻

Stiamo provando ad applicare per la prima volta a Roma la legge regionale sulla gestione condivisa dei beni comuni riconoscendo l’utilità sociale delle attività e dei servizi che svolge l’associazione Meta21 all’interno dell’immobile al Tufello e dunque amministrando insieme gli spazi. 🤝

Lo facciamo pensando che ci sia il dovere in questa città di intendere diversamente il patrimonio pubblico dismesso restituendolo ad uso sociale ai cittadini e alle cittadine e facendone un valore, non un peso. 🏘

Siamo molto orgogliosi.

Droghe: il ruolo della città metropolitana

Seppur un primo segnale positivo sembrerebbe essere arrivato dall’annuncio della Conferenza Nazionale sulle droghe –in ritardo da più di dieci anni– crediamo fortemente che il tema delle dipendenze non sia più rinviabile, soprattutto in vista della prossima campagna elettorale.

La presa in carico delle persone affette da dipendenze, la valutazione delle politiche che possono essere messe in campo, l’approccio della riduzione del danno, i servizi specialisti, sono questioni ineludibili.

Coordinerà #TizianaBiolghini e interverranno Claudio CippitelliForum Droghe, #GermanaCesarano-Cearl, Daniele Lauri-ItaNPUD, #NataleDiColaCgil di Roma e del Lazio, Riccardo Varone Sindaco Monterotondo, #AdeleDiStefanoASL Roma 1, #SandroLibianchi-Co.N.O.S.C.I., #StefanoRegio-Referente Politiche per le dipendenze CNCA Lazio, Marta Bonafoni– Consigliera Regione Lazio.

Qui è possibile rivedere la diretta!

COME PUÒ CAMBIARE LA MOBILITÀ A ROMA?

📌 Inquinamento atmosferico e acustico, incidenti, consumo di suolo e degrado delle aree urbane, costi degli spostamenti, mancanza di spazi per la socialità. 🥴

C’è un’altra strada a Roma?
Solo immaginando nuovi sistemi di mobilità urbana che diminuiscano gli impatti ambientali, sociali ed economici generati dalle automobili private. 🚃🚲

Sono molto contento di partecipare a questa iniziativa sulla mobilità.
Parleremo anche della pedonalizzazione di Piazza Sempione. 🏫

Qui è possibile rivedere la diretta!

Riqualificazione Via Val d’Ossola

Mercoledì, insieme alla Rete Civica, abbiamo organizzato questa assemblea pubblica sui lavori del Municipio sull’asse di Via Val d’Ossola.

Sarà l’occasione per tutte e tutti di socializzare istanze, suggerimenti e problematiche emerse durante i lavori in corso che dureranno ancora qualche mese.

Saranno presenti, oltre a Luigi Maio con il quale coordineremo l’iniziativa, il presidente del III Municipio Giovanni Caudo, l’assessore ai lavori pubblici Francesco Pieroni e l’assessora al commercio Francesca Leoncini.

Siete tutte e tutti invitati a partecipare.

➡️ L’assemblea si svolgerà online, sulla piattaforma Zoom. (Il link per l’accesso sarà pronto nei prossimi giorni)

SANPA, Madre amorosa e crudele

🎞 La docu-serie di Netflix, “SanPa, Luci e tenebre di San Patrignano”, ha il merito -oltre ad averci tenuto incollati allo schermo con il suo successo strepitoso- di raccontare una realtà, quella delle dipendenze da sostanze, rimossa dal dibattito pubblico e politico.

📖 Il libro di uno dei protagonisti, Fabio Cantelli Anibaldi, che in questi giorni abbiamo avuto la fortuna di conoscere e che sarà con noi, è stata la fonte di ispirazione per gli autori del documentario.

📌 Ci vediamo martedì alle 18!

(Siamo molto molto felici. 🤩)

CIOCCOSORRISO 🐣

Con il “Sorriso sospeso” a Natale siamo stati sommersi dai giocattoli e commossi dalla solidarietà di tutte e tutti voi in un periodo tanto difficile per molti bambini e molte bambine.

Abbiamo deciso di provare, sempre nel nostro piccolo, a fare qualcosa anche a Pasqua.
Martedì e mercoledì raccoglieremo a Piazza Sempione uova di cioccolata da consegnare alle famiglie più in difficoltà nel nostro municipio.

Affinché, anche questa volta, nessun bambino e nessuna bambina rimangano senza. 🙂👩‍❤️‍💋‍👨

Dante, Politica e Roma

Vieni a veder la tua Roma che piange, vedova e sola, e dì e notte chiama: ‘Cesare mio, perché non m’accompagne?’”

La vita di Dante Alighieri è andata molto oltre quella dello scrittore e del poeta: è stato uomo politico, un uomo di parte.

Non va certo attualizzato, settecento anni non sono un’inezia, eppure qualche richiamo alle storie che ci ha donato è impossibile non trovarlo anche nell’Italia e nella Roma di oggi.

Martedì sulla pagina Facebook insieme a Matteo Marroni, docente di Lettere e autore di Pillole di “Comedìa” faremo una bella chiacchierata. 🗯

Seguiteci in diretta! 📖🖌

QUI è possibile rivedere la diretta.

MAPPAROMA: focus quadrante nord

Ci vediamo lunedi, seppur online, in questo focus sul quadrante nord della città.

Visto il contributo prezioso di Mapparoma e le sue mappe sarà un’occasione utile a tutti per capire meglio potenzialità e criticità del nostro territorio: inclusione sociale, livelli occupazionali pre e post pandemia, disomogeneità, disuguaglianze e incongruenze.

Vi aspettiamo!