Piazza Grande e Servizio Civile

Faccio parte di quei migliaia di giovani che hanno avuto la fortuna di svolgere un anno di Servizio Civile
Un anno fondamentale nel quale abbiamo impiegato il nostro tempo e le nostre energie per collaborare con quelle realtà che aiutano la nostra città, il nostro territorio e la nostra comunità ad essere ogni giorno migliori, più inclusivi, più giusti, più umani.

Proprio per questo ho deciso ci scrivere un piccolo contributo per la piattaforma di Piazza Grande, spiegandone i pregi e le necessità, raccontando perché sia un’esperienza da preservare e ampliare;

Nicola Zingaretti lo ha detto nel suo discorso di domenica scorsa: il punto politico è di parlare a quelli che non ci sono, non a noi stessi. 
Nel III municipio lo abbiamo fatto durante la campagna elettorale di maggio scorso e lo stiamo praticando ora che governiamo. 
Contaminare i nostri modi di essere e di pensare la politica, quella che parla ai problemi quotidiani e contemporaneamente afferma valori e principi universali. 
Una sinistra che riparta dalle persone, dal loro essere plurale, e quindi capace di rinnovare idee e azioni. 
Piazza Grande è mettersi in cammino per incontrare gli altri e per noi vuol dire continuare a contaminare un percorso politico che vuole essere non il nuovo, la novità in sé, ma vuole coinvolgere mondi e pratiche sociali che costruiscono le nuove possibilità di avere ancora un mondo in comune.

Clicca sull’immagine per proseguire la lettura!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...