Aggiornamenti

Il tourbillon di questi primi giorni di insediamento, tra incontri, riunioni e assemblee è difficilmente riassumibile in poche righe, cito per stanchezza e malanni estivi solo i due temi più rilevanti.

Oggi abbiamo approvato le linee programmatiche dopo la discussione dei numerosi emendamenti delle opposizioni che hanno manifestato contrarietà al documento lamentando lacune di metodo e di merito.
A noi il compito di smentirli con il nostro lavoro quotidiano sul territorio, all’interno del consiglio e delle commissioni che andremo a costituire nel prossimo Consiglio Municipale che si terrà Mercoledì 1 Agosto alle ore 9,00.

Nel frattempo, martedì scorso in un’assemblea presso la sala consiliare del Municipio tutti i comitati e le associazioni di cittadini che da anni si battono per la chiusura del TMB Salario si sono riuniti insieme alla giunta.
E’ stato deciso di costituire l’OSSERVATORIO MUNICIPALE PERMANENTE SUL TMB, una struttura di azione per condurre in modo unitario la vertenza territoriale più importante che abbiamo nel Municipio.
Ne faranno parte tutti i comitati e le associazioni che faranno arrivare la loro adesione inviando una mail a: alessandra.borghini@comune.roma.it.
Raccolte le adesioni partirà la formale costituzione dell’Osservatorio con un atto del Municipio avviandone i lavori con una prima convocazione nella prima settimana di settembre.
Fino ad allora è stato messo a disposizione un questionario, scaricabile qui, per far partire una rilevazione più strutturata e univoca dei miasmi del TMB: si dovrà scrivere il giorno della rilevazione, l’ora di inizio e l’ora di fine del cattivo odore e annotare eventuali disagi provocati.
Ai primi di settembre, raccolti i questionari, durante la prima riunione dell’osservatorio si deciderà insieme come proseguire la vertenza.

Il nostro impegno nel mettere la parola fine a questa enorme piaga territoriale non mancherà mai, siamo stati eletti per stare accanto ai cittadini ed è quello che intendiamo fare fino alla fine.

A mercoledì!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...