Mi piacerebbe leggere più analisi sulle condizioni, sulle cause, che portano dei cittadini europei ad abbracciare il fanatismo religioso e compiere gesti simili.
La Politica si faccia promotrice di certi ragionamenti invece di basare il proprio raggio d’azione sulla contingenza, sulla risposta all’emergenza, sulla reazione a fatto avvenuto.
E’ possibile modellare certi processi oppure siamo condannati a esserne semplici spettatori?
L’ultima che hai detto.
Temo anche io.
Il nostro paese rotola giù come una biglia di neve su un piano inclinato coperto da altrettanta; e più rotola, più la biglia diventa grossa. Ogni tanto una mano toglie un po’ di neve dal piano ma non si cura, consapevolmente, di metterci sopra una copertura per arginare l’altra che continua a cadere.
Saluti!
Bella metafora, siamo perfettamente d’accordo. Un saluto a te 🙂
Ho tralasciato un “soprattutto” iniziale.
Liliatea ha usato una giusta metafora. Siamo condannati ad essere spettatori e non solo di violenza gratuita come quella che abbiamo vista.
In effetti è vero, nessuno si prende la briga di andare alla fonte di questa situazione per capire qual’è la vera causa che porta anche giovani europei a unirsi a questi gruppi di fanatici.