La rivolta ucraina (in pillole)

La popolazione dell’Ucraina è divisa in due componenti: componente ucraina maggioritaria e componente russofona che sfiora il 40%.
La vulgata della rivolta pro-Europa è un falso, strumentale.
L’Ucraina fa già parte del “partenariato orientale“, l’ingresso in Europa non è in discussione.

Il vero movente della rivolta è l’interesse degli ultranazionalisti ucraini a cacciare la parte russofona, in nome della libertà e dell’indipendenza. (Da Putin, sulla carta)
Un’autoderminazione che però sfocia in conflitto etnico. (Pulizia?)

Ieri la rivoluzione ha vinto, il regime -votato dal popolo, tra le altre cose- è caduto.
E ora, che succede?

P.S.
Lo stesso medico twittatore morente, divenuto simbolo della protesta come il “martire di Maidan”, ha dichiarato (essendo sopravvissuto) la propria appartenenza a Praviy Sektor, gruppo nazista e antisemita.

Si smetta di dipingere ogni rivoluzione come romantica, che qui di romantico c’è nulla.

One thought on “La rivolta ucraina (in pillole)

  1. Decisive le questioni economiche: possono sparare fin che vogliono, ma a che serve se poi tornano a domandare un po di metano a Mosca? Vediamo cosa succede ora.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...