ACAB
C’era una volta, in un luogo non troppo lontano, uno studente.
Insieme ai suoi compagni, studiava, coltivava speranze, sognava.
Sognava un futuro che non c’era, qualcuno glielo aveva tolto.
Quel qualcuno era la Politica, responsabile di decenni di smantellamento culturale e impoverimento sociale.
Stanco di tutto, un giorno, dopo l’ennesimo sgarbo, ritenne doveroso manifestare il proprio dissenso:
Manifestò.
Formò un corteo, urlò con tutto l’odio che aveva in corpo, lanciò oggetti e parolacce contro la Polizia, colpevole di difendere le istituzioni (mica come a Torino), scrisse sui muri della propria Università, insultò chi non si univa a lui.
Rovesciò l’ordine istituito.
Delle transenne.
BACA
C’era una volta, nello stesso luogo di prima, un altro studente.
Insieme ai suoi compagni, studiava, coltivava speranze, sognava.
Anche lui c’era cascato, anche lui sognava un futuro che non c’era.
Anche lui stanco di tutto, un giorno, dopo l’ennesimo sgarbo, ritenne doveroso manifestare il proprio dissenso:
Studiò.
Si istruì, sì animò, si organizzò, cercò di migliorare la situazione con criterio.
Partì da se stesso, migliorò il suo comportamento, i suoi rapporti, il suo approccio ai problemi.
Altri lo imitarono.
Rovesciò l’ordine istituito.
Bello… il futuro riusciremo a cambiarlo così con tanto sacrificio, speriamo!
:))
Finalmente un messaggio positivo
🙂
ciao,
grazie per aver visitato il mio blog.
*mi piace molto questo post, rende bene l’idea.
Due modi opposti, quello che “dovrebbe” contro quello che invece purtroppo “è”.
Lo si potrebbe inserire in qualsiasi contesto.
** mi piacciono un sacco anche gli ombrellini .. mi fanno pensare a tantissime cose ;D
a presto
ScatenoLaMente
Ciao, tanti complimenti per il tuo blog e grazie per la visita. 🙂
Eheheh, gli ombrellini piacciono tanto amche a me.
A presto! 😀
;D
Grazie per la tua visita alla Cittadina del Mondo!
Con piacere ho notato che qui si “scrive” con una visione positiva! Bravo Matteo… si chiama Legge dell’Attrazione… la mia favorita! Un po’ di saggezza è importante, spero che siano tanti i tuoi lettori 🙂 claudine
Ciao Claudine!
Eheheh, diciamo che sei stata fortunata con quest’ultimo post. 😀
Grazie per la visita e complimenti davvero per il blog. 🙂
A presto!
… diciamo che di dogmi eks kàtedra son pieni i media di tutto il mondo (beh, è vero, anche i blog). Cerchiamo di portare un po’ di positività (e troppo spesso io predico, ma non pratico). È stato un piacere. Anche nel mio blog, se ti prendi il tempo per andare un po’ più “down deep” vedrai che ci sono più cose inquietanti che concerti allegri! Serene festività :-)c
Devo dire che il piacere è mio. 😀
Me lo prenderò sicuramente.
Buone feste anche a te, Claudine.
A presto.
Preferisco indiscutibilmente lo studente BACA: lui di sicuro riuscirà a migliorare il mondo.
Nicola
E siamo d’accordo. 😀
Ciao Nicola e grazie per essere passato.
Hai tutta la mia approvazione per quanto hai scritto. 🙂
Grazie per il passaggio sul mio blog
Loredana
Ti ringrazio. 🙂
E grazie anche per essere passata.
Ciao Loredana.
Matteo, ciao! Mi pare uno dei post migliori che ho letto negli ultimi sette anni, questo! Avanti così!!
Ti ringrazio tanto, troppo buona. 🙂
Ti seguo con piacere.
Grazie per essere passata e complimenti per il tuo blog. 😀
No, io non sono buona, per niente, specie sotto natale! 🙂
E allora arrossisco per il complimento.
Ne sono felice. 😀
ok! 🙂
Sei BACA, vero?
(nel senso, c’è da lavorare per un sacco di BACA.)
Punto al secondo rovesciamento, sì.
Non ho capito la frase tra parentesi.
Hola Matteo, buenas tardes.
Agradecida por seguir mi blog.
Que tengas un feliz fin de semana.
Hola Marta! De nada, gracias a ti.
Hasta pronto! 😀
Cominciare da sé stessi è il modo migliore per mostrare un cambiamento
Ciao, un sorriso serale
Mistral
🙂 Siamo d’accordo.
Complimenti per il blog e grazie per essere passata.
Ciao Mistral. 🙂
Sono contenta di leggere queste parole da un giovane….io insisto a dirle ma mi dicono che sono “vecchia” e non capisco… (vecchia lo sono ma mi sembra di avere ancora abbastanza cervello e soprattutto tanta esperienza….)
Il buonsenso non invecchia mai, Fausta.
A non capire è qualcun altro. 🙂
L’ottimismo è un potere reale di cui nessuno tiene conto ormai. Bello che tu ce l’abbia dentro di te, ma farai sempre in tempo a perderlo quando entrerai nella stanza dei bottoni mi sa 😦
Eheheh, spero e credo di no.
Fiducia! 🙂