Anche stavolta in III Municipio abbiamo fatto il pieno di solidarietà.
Duecento uova raccolte in soli due giorni e un pieno di sorrisi che in questo periodo difficile sono stati davvero tutto.
Grazie di cuore alla generosità di tutte e tutti voi.
Anche stavolta in III Municipio abbiamo fatto il pieno di solidarietà.
Duecento uova raccolte in soli due giorni e un pieno di sorrisi che in questo periodo difficile sono stati davvero tutto.
Grazie di cuore alla generosità di tutte e tutti voi.
Con il “Sorriso sospeso” a Natale siamo stati sommersi dai giocattoli e commossi dalla solidarietà di tutte e tutti voi in un periodo tanto difficile per molti bambini e molte bambine.
Abbiamo deciso di provare, sempre nel nostro piccolo, a fare qualcosa anche a Pasqua.
Martedì e mercoledì raccoglieremo a Piazza Sempione uova di cioccolata da consegnare alle famiglie più in difficoltà nel nostro municipio.
Affinché, anche questa volta, nessun bambino e nessuna bambina rimangano senza.
𝐄̀ 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀!
❄️ Centinaia di persone continuano a vivere esposte alle intemperie e rischiano di perdere la propria vita a causa delle basse temperature di questi giorni.
Il Municipio Roma III oltre a lavorare in tutte le sedi istituzionali per dar loro accoglienza ha deciso di continuare a fare il pieno di solidarietà.
🧤 Abbiamo deciso di aprire una raccolta coperte e abiti invernali sotto ai portici del municipio, in Piazza Sempione, 15, per donarle alle associazioni che si occupano di assistere le persone senza fissa dimora.
Il tutto deve essere nuovo o in ottimo stato.
📌 La raccolta avverrà ogni giorno a partire da oggi, mercoledì 20 e si concluderà il giorno venerdì 29 compreso, in Piazza Sempione, 15.
[Da oggi a venerdì è possibile richiedere il ritiro a domicilio chiamando il numero presente in locandina 🚕]
(Le coperte e gli abiti donati verranno accuratamente sanificati durante la presa in carico)
Aiutiamoci ad aiutare! 🤝🙏🏻
Il covid ha stravolto la vita di ognuno di noi e le persone più fragili si sono scoperte ancora più fragili.
I nuclei familiari in difficoltà si sono trovati ancora più esposti alle intemperie sociali, sanitarie ed economiche.
Sarà un Natale diverso e per la prima volta non staremo assieme agli affetti nel periodo dell’anno in cui la socialità, le risate e il gioco dettano il tempo alle giornate.
Il Municipio Roma III, quindi, nel suo piccolo, ha deciso di provare a regalare un sorriso affinché nessuno rimanga senza.
Abbiamo deciso di aprire una raccolta giocattoli sotto ai portici del municipio, in Piazza Sempione, 15.
I giocattoli dovranno essere nuovi o in ottimo stato, per ogni età dai 0 ai 10 anni.
La raccolta avverrà ogni giorno da lunedì 14 e concludendosi il giorno 20 compreso, per una settimana di sorrisi e solidarietà.
(I giocattoli donati, sia quelli nuovi sia quelli in ottimo stato, verranno accuratamente sanificati durante la presa in carico)
🎅🤶🎁
S. e la sua famiglia ci hanno accolto così: quando non si ha davvero niente ma si è pronti a donare tutto per ripagare un piccolo gesto.
Commossi da tanto affetto.
Grazie di cuore a Luca Monaco che su LaRepubblica questa settimana è riuscito a raccontare ciò che è successo a Roma negli ultimi tre mesi, delineando bene la rete di solidarietà tra istituzioni e cittadini messa al servizio delle persone già in difficoltà e dei nuovi “inciampi” a causa del lockdown, e avvisando che la strada è tutta in salita, nonostante la riapertura, con il rischio che la crisi sanitaria diventi crisi sociale molto concreto.
Un orgoglio essere citati, nel nostro piccolo, e in particolare bravi Luigi Maio, che non ha mollato un attimo, e Maria Romano, presente davvero ogni giorno, a cercare di far fronte ai mille problemi.
Tra le cose belle capitate, che è sempre bello sottolineare, c’è tanto altro che non poteva essere raccontato negli articoli per limiti di spazio.
• Cinzia Romagnoli, partita per prima, che nelle case popolari di Fidene ha stampato e lanciato le domande per i buoni spesa dalla propria finestra.
• Le suore che quotidianamente mettono a disposizione il pane, donato a sua volta dal forno, per i senza fissa dimora di Ottorino Gentiloni.
• Gli esercizi commerciali che hanno messo un semplice contenitore fuori: “chi ha metta, chi non ha prenda”.
• Le donazione di associazioni e centri anziani di mascherine cucite a mano.
• I centri sociali e le associazioni, che ogni volta qualcuno prova a delegittimare, ma che continuano ad avere un ruolo importante sul territorio.
• I rapporti rinsaldati di vicinato, con spese fatte a chi non poteva.
• La “spesa sospesa”, con le donazioni di tutte e tutti voi.
• Le raccolte fondi nelle farmacie.
(A proposito, se non l’avete ancora fatto passate a “La Potentilla”, che sta ancora raccogliendo beni prima infanzia per il punto Salvamamme del III Municipio.)
C’è tanto altro che sicuramente dimentico ma penso sia abbastanza per dire che è questa la Roma Capitale di cui andare fieri e da cui partire per i prossimi mesi sicuramente difficilissimi, come racconta l’articolo odierno.
Non molliamo! 👫👭
“Come va?”
“Va male.”
Ormai quando parli con chiunque anche i convenevoli hanno lasciato spazio a quel sincero sconforto che ormai hai imparato a conoscere.
Da settimane in municipio cerchiamo di fare del nostro meglio per aiutarli tutti, tra incartamenti di buoni spesa, buoni spesa sospesa, buoni affitto, buoni colf, disoccupati e studenti.
La trasversalità del disagio è tangibile.
Ogni giorno cresce, chiamano e vengono tutti.
Oggi nella parrocchia del mio quartiere a ritirare il pacco alimentare c’erano in fila 80 persone, mai successo.
Sulle spalle il peso di non poterli aiutare come vorresti e la certezza che, purtroppo, anche se dovesse andare tutto bene con le riaperture, per molti di loro non basterà comunque un pacco alimentare o un buono spesa a ridargli una vita dignitosa.
Noi continueremo a star loro accanto.
puntini, non linee. come li collegherai, dipende da te: sei libero di tracciare il tuo disegno.
Blog di cose...scritto con una penna, per due. <3
Nothing is impossible (at least that does not violate the laws of physics). When you can..violate the laws of physics!
Parlerò di me della mia follia I miei pensieri e sogni irrealizzabili vi sfido a seguirmi
Lo stagismo è il primo passo per la conquista del mondo.
I valori dello Sport attraverso la Storia
Disegno da sempre. E ho 30 anni. Copertine e illustrazioni per libri e canzoni | Vignette | Ritratti. ⬇ La sposa insicura è disponibile su Amazon e in libreria!
Etiliyle © - la poesia in una fotografia ™