Entusiasmante

Una prima settimana entusiasmante e complessa tra sopralluoghi, incontri, riunioni e telefonate.

È partito il piano di Pulizia Straordinaria con il diserbo di molte strade e marciapiedi del nostro municipio. Stiamo ricevendo tantissime segnalazioni e perdonateci se non rispondiamo a tutte, stiamo capendo come canalizzare tutte le istanze pervenute e le situazioni più serie, speriamo di potervi dare presto novità.L’enorme criticità nella raccolta dei rifiuti è sotto gli occhi di tutti, il Gabinetto del Sindaco sta lavorando alacremente per provare a risolvere l’emergenza di questi giorni.

Da parte nostra ce la metteremo tutta. Un grazie smisurato ai tanti volontari, ai bambini e alle bambine, alle associazioni, ai comitati che in questo fine settimana stanno ripulendo aree verdi e strade su tutto il territorio, cittadinanza attiva che dà speranza e orgoglio in un periodo difficile.

In foto: piantumazione piantine al “Parco dell’isola che c’è”, in via dell’Ateneo Salesiano. 🌳

Una grande emozione

Sono stato nominato Assessore alle Politiche Ambientali, ai Rifiuti, alla Transizione Ecologica, all’Agricoltura e alle Politiche dello Sport;

Ringrazio Paolo Emilio Marchionne per la fiducia che spero di ripagare ogni giorno con l‘impegno sul territorio che in questi anni non è mai mancato.

Buon lavoro al nuovo consiglio insediatosi oggi, saranno cinque anni intensi, abbiamo il dovere di migliorare la vita delle persone di questo municipio e di questa città.

✊🏻

Partiti ufficialmente!

📌 Ecco la squadra (non al completo) di Roma Futura in III Municipio a sostegno di Paolo Emilio Marchionne!

Isabella Boari
Valerio Gatto Bonanni
Chiara Callini
Chiara Centamori
Lucia Cerabona
Maria Antonietta De Vico
Francesca Farchi
Giulia Ferrara
Tony Fabrizi
Rossella Ferretti
Francesco Latronico
Silvia Lazzari
Enrica Leo
Anna Lodeserto
Sergio Orsini
Maria Cristina Pani
Ornella Punzo
Christian Raimo
Maria Romano
Giovanni Ruocco
Stefano Sampaolo
Alessandro Taddei
Martina Testa
Matteo Zocchi

Un gruppo forte, formato da storie e biografie diverse, che ambisce a portare in consiglio municipale la lotta alle disuguaglianze sociali, territoriali e di genere e un municipio verde e sostenibile.

Sosteneteci! 🤩💪🏻

COME PUÒ CAMBIARE LA MOBILITÀ A ROMA?

📌 Inquinamento atmosferico e acustico, incidenti, consumo di suolo e degrado delle aree urbane, costi degli spostamenti, mancanza di spazi per la socialità. 🥴

C’è un’altra strada a Roma?
Solo immaginando nuovi sistemi di mobilità urbana che diminuiscano gli impatti ambientali, sociali ed economici generati dalle automobili private. 🚃🚲

Sono molto contento di partecipare a questa iniziativa sulla mobilità.
Parleremo anche della pedonalizzazione di Piazza Sempione. 🏫

Qui è possibile rivedere la diretta!

Riqualificazione Via Val d’Ossola

Mercoledì, insieme alla Rete Civica, abbiamo organizzato questa assemblea pubblica sui lavori del Municipio sull’asse di Via Val d’Ossola.

Sarà l’occasione per tutte e tutti di socializzare istanze, suggerimenti e problematiche emerse durante i lavori in corso che dureranno ancora qualche mese.

Saranno presenti, oltre a Luigi Maio con il quale coordineremo l’iniziativa, il presidente del III Municipio Giovanni Caudo, l’assessore ai lavori pubblici Francesco Pieroni e l’assessora al commercio Francesca Leoncini.

Siete tutte e tutti invitati a partecipare.

➡️ L’assemblea si svolgerà online, sulla piattaforma Zoom. (Il link per l’accesso sarà pronto nei prossimi giorni)

Dante, Politica e Roma

Vieni a veder la tua Roma che piange, vedova e sola, e dì e notte chiama: ‘Cesare mio, perché non m’accompagne?’”

La vita di Dante Alighieri è andata molto oltre quella dello scrittore e del poeta: è stato uomo politico, un uomo di parte.

Non va certo attualizzato, settecento anni non sono un’inezia, eppure qualche richiamo alle storie che ci ha donato è impossibile non trovarlo anche nell’Italia e nella Roma di oggi.

Martedì sulla pagina Facebook insieme a Matteo Marroni, docente di Lettere e autore di Pillole di “Comedìa” faremo una bella chiacchierata. 🗯

Seguiteci in diretta! 📖🖌

QUI è possibile rivedere la diretta.

APERTO L’URBAN CENTER 📋

La riqualificazione dell’asse viario di via Val d’Ossola, la Ciclovia delle Valli, il Mercato Adriatico, l’asse di Viale Val Padana, il restyling di piazza Conca d’Oro, la riqualificazione di Piazza Sempione, il Ponte Ciclopedonale Conca D’oro-Sacco Pastore e tanto altro.

Da ieri è possibile consultare tutta la progettazione e il lavoro che da tre anni stiamo portando avanti in III Municipio con enorme impegno da parte di tutte e tutti, soprattutto dei nostri uffici. ✏️🏗

🏡 CASALETTO UFFICIALMENTE SALVO

Da più di 25 anni il Centro Diurno e la casa famiglia “Fratelli Lumiére” conosciuti anche come “Il Casaletto” ci rendono orgogliosi.

Inclusione, impegno, radicamento e apertura al territorio sono il tratto distintivo di un’esperienza da preservare: trekking, cineforum giardinaggio con scuole e associazioni, laboratori e tanto altro rappresentano un esempio di integrazione socio-sanitaria di eccellenza sul nostro territorio perché vanno a ridurre significativamente lo stato di isolamento in cui molte persone con disabilità e in condizioni di fragilità sono spesso costrette a vivere.

Dopo la mobilitazione del III Municipio, della Commissione Sanità Regionale, del Terzo Settore, dei Sindacati e delle circa 1500 persone che hanno firmato la petizione, Roma Capitale -che qualche mese fa aveva rimesso quest’enorme esperienza in discussione- ha finalmente accolto le richieste e oggi siamo davvero felici della sottoscrizione del protocollo di intesa tra Roma Capitale e Asl Roma 1 che farà proseguire questa bella storia.

E’ un bel giorno in III Municipio. 🌞🌻

Nuovo Parco Archeologico Villa di Faonte

Oltre due ettari di verde sono stati restituiti agli abitanti di Vigne Nuove dopo un decennio di attesa.

Nel luogo in cui Nerone in fuga dal Senato andò incontro alla morte, nella villa del liberto Faonte, sorgerà ora il Parco Villa di Faonte, che comprende un’area archeologica di 2mila metri quadri, circa il 10% dell’intero spazio.

Le inaugurazioni sono sempre un orgoglio ma aprire al pubblico un’area verde con questo fascino storico, in un quartiere popolare e popoloso è una gioia doppia, considerando soprattutto che l’opera è stata sbloccata grazie all’impegno dell’amministrazione municipale, che ha svolto un lavoro di cucitura con tutte le istituzioni e le parti coinvolte (Dipartimento Pau, Dipartimento Patrimonio, Soprintendenza di Stato, Sovrintendenza Capitolina, l’impresa), senza il quale il Parco sarebbe rimasto ancora chiuso al pubblico.

Rimosso striscione di Militia Christi

In queste settimane si è aperto un acceso dibattito sulla riqualificazione di Piazza Sempione che sicuramente si sforzerà di trovare una sintesi con le istanze dei cittadini del municipio.

Militia Christi, un gruppuscolo di estremisti anti abortisti, fanatici e misogini ha provato nella notte, senza neanche metterci la faccia, a dire la propria sullo spostamento della madonnina con uno striscione che recitava: “La statua non si tocca”, quando nelle intenzioni del progetto verrebbe semplicemente spostata sotto il sagrato.

Tutto ciò oltre ad essere profondamente ridicolo ci fa ribadire ancora una volta che Militia Christi non ha alcuna cittadinanza in III Municipio.

Ci siamo dunque assunti la responsabilità di togliere quella vergogna di striscione.

MAPPAROMA: focus quadrante nord

Ci vediamo lunedi, seppur online, in questo focus sul quadrante nord della città.

Visto il contributo prezioso di Mapparoma e le sue mappe sarà un’occasione utile a tutti per capire meglio potenzialità e criticità del nostro territorio: inclusione sociale, livelli occupazionali pre e post pandemia, disomogeneità, disuguaglianze e incongruenze.

Vi aspettiamo!

Apriamo le stazioni metro

❄️𝐄𝐌𝐄𝐑𝐆𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐅𝐑𝐄𝐃𝐃𝐎 ❄️

È inaccettabile che nella capitale d’Italia si continui a morire di freddo: sono nove le persone che hanno perso la vita a causa delle basse temperature.

Il numero delle persone senza fissa dimora accolto dalle strutture comunali è meno della metà di quelli accolti nelle strutture gestite dalle associazioni. La solidarietà è la nostra stella polare e il fatto che questa città si regga, ancora una volta, sulle rete di volontariato è motivo di orgoglio per tutti i romani e tutte le romane ma allo stesso tempo c’è da prendere atto che l’amministrazione comunale si è dimostrata ancora una volta impreparata, rimanendo sorpresa dal freddo dell’inverno e lasciando esposte alle intemperie le persone più fragili.

Abbiamo aderito quindi con convinzione all’appello di Nonna Roma sull’apertura delle stazioni metro per farne dei ricoveri straordinari durante la notte e offrire accoglienza e riparo dal freddo, esattamente come succede in altre città d’Italia.

📝 Firmiamo e spargiamo la voce! 👇🏻
Apriamo le metro: firma qui!

UN SORRISO SOSPESO 🙂🎈

Il covid ha stravolto la vita di ognuno di noi e le persone più fragili si sono scoperte ancora più fragili.
I nuclei familiari in difficoltà si sono trovati ancora più esposti alle intemperie sociali, sanitarie ed economiche.

Sarà un Natale diverso e per la prima volta non staremo assieme agli affetti nel periodo dell’anno in cui la socialità, le risate e il gioco dettano il tempo alle giornate.

Il Municipio Roma III, quindi, nel suo piccolo, ha deciso di provare a regalare un sorriso affinché nessuno rimanga senza.

Abbiamo deciso di aprire una raccolta giocattoli sotto ai portici del municipio, in Piazza Sempione, 15.
I giocattoli dovranno essere nuovi o in ottimo stato, per ogni età dai 0 ai 10 anni.

La raccolta avverrà ogni giorno da lunedì 14 e concludendosi il giorno 20 compreso, per una settimana di sorrisi e solidarietà.

(I giocattoli donati, sia quelli nuovi sia quelli in ottimo stato, verranno accuratamente sanificati durante la presa in carico)

🎅🤶🎁

Sospendiamo la Tari

🗞 Grazie a Il Caffè di Roma che ha raccontato sulle proprie pagine la richiesta che abbiamo fatto al Campidoglio qualche settimana fa.

In questo momento di estrema difficoltà c’è bisogno di vicinanza ad imprese, ristoranti, strutture ricettive, attività culturali e artistiche con fatti e provvedimenti semplici ma efficaci.

📌📰👇