Le persone giuste

Tra le cose più belle della politica ci sono i rapporti che si creano.

Legami che attraversano gli anni e che continuano a consolidarsi nell’impegno comune.

Marta Bonafoni, insieme alla comunità di POP che ha saputo mettere in piedi, è l’esempio di uno di quei legami.

In questi anni abbiamo provato, da Roma alla Regione, a far star meglio le persone, amministrando i territori e facendo politica, senza risparmiarci, con la forza delle nostre idee e con i nostri valori: l’ecologia, il progresso sostenibile, la cooperazione, la giustizia sociale, i diritti, il femminismo, l’antifascismo.

Per non dilapidare questo patrimonio bisogna vincere la Regione Lazio e soprattutto farlo con le persone giuste.

Marta è candidata alle elezioni di domenica 12 e lunedì 13, nella Lista Civica D’Amato Presidente per Alessio D’Amato e riportarla in consiglio regionale significa continuare ad avere la certezza dell’impegno per il bene delle cittadine e dei cittadini del Lazio.

Forza Marta 🤩

Droghe: il ruolo della città metropolitana

Seppur un primo segnale positivo sembrerebbe essere arrivato dall’annuncio della Conferenza Nazionale sulle droghe –in ritardo da più di dieci anni– crediamo fortemente che il tema delle dipendenze non sia più rinviabile, soprattutto in vista della prossima campagna elettorale.

La presa in carico delle persone affette da dipendenze, la valutazione delle politiche che possono essere messe in campo, l’approccio della riduzione del danno, i servizi specialisti, sono questioni ineludibili.

Coordinerà #TizianaBiolghini e interverranno Claudio CippitelliForum Droghe, #GermanaCesarano-Cearl, Daniele Lauri-ItaNPUD, #NataleDiColaCgil di Roma e del Lazio, Riccardo Varone Sindaco Monterotondo, #AdeleDiStefanoASL Roma 1, #SandroLibianchi-Co.N.O.S.C.I., #StefanoRegio-Referente Politiche per le dipendenze CNCA Lazio, Marta Bonafoni– Consigliera Regione Lazio.

Qui è possibile rivedere la diretta!

COME PUÒ CAMBIARE LA MOBILITÀ A ROMA?

📌 Inquinamento atmosferico e acustico, incidenti, consumo di suolo e degrado delle aree urbane, costi degli spostamenti, mancanza di spazi per la socialità. 🥴

C’è un’altra strada a Roma?
Solo immaginando nuovi sistemi di mobilità urbana che diminuiscano gli impatti ambientali, sociali ed economici generati dalle automobili private. 🚃🚲

Sono molto contento di partecipare a questa iniziativa sulla mobilità.
Parleremo anche della pedonalizzazione di Piazza Sempione. 🏫

Qui è possibile rivedere la diretta!

MAPPAROMA: focus quadrante nord

Ci vediamo lunedi, seppur online, in questo focus sul quadrante nord della città.

Visto il contributo prezioso di Mapparoma e le sue mappe sarà un’occasione utile a tutti per capire meglio potenzialità e criticità del nostro territorio: inclusione sociale, livelli occupazionali pre e post pandemia, disomogeneità, disuguaglianze e incongruenze.

Vi aspettiamo!

Unità e proposte per Roma

Grazie a Fanpage.it che ci ha dato l’occasione di raccontare cosa stiamo facendo con POP a Roma e di ragionare sul futuro prossimo della città, tra primarie, priorità e proposte di rilancio basate sulla transizione ecologica e sulla giustizia sociale.

Fatemi sapere che ne pensate! 👇😊

Qui puoi leggere l’intervista!

Roma under 25 – Idee per rifiorire

A Roma c’è una generazione che si affaccia con coraggio e con proposte sulla scena pubblica e nel dibattito politico.

Cura dell’ambiente e delle persone, diritti sociali e civili, opportunità, un futuro in cui poter sognare: niente ansie per nomi e candidatura ma valori e idee per rifiorire.

Con POP stiamo facendo altrettanto e abbiamo organizzato questa iniziativa, che potrete seguire online, per confrontarci con dei pezzi importanti di quella generazione.

Ci saranno:
Jovana Kuzman – Italiani senza cittadinanza
Giovanni Mazzarotto – POP Roma Municipio XV
Adriano Rossi – Matemù
Michelangelo Ricci – 4Hopes4Rome
Giulia Torti – Legambiente Si Può Fare

Vi aspettiamo! 💪🎧🎤

Pop - Matteo Zocchi

Qui è possibile rivedere la diretta!