Del ponte ciclopedonale Sacco Pastore-Conca d’Oro, un’infrastruttura fondamentale per il quadrante e per l’intera città, non si hanno notizie da mesi.
Nessuna novità su quella che sarà la stazione appaltante, su chi materialmente si occuperà della pubblicazione dell’appalto integrato e del bando di gara e dunque nessuna notizia su quando la passerella ciclopedonale verrà costruita.
Grazie a Roma Daily News!
Archivi tag: Ponte ciclopedonale
Ponte ciclopedonale. Una precisazione
• Nonostante il periodo nefasto in cui un’opera pubblica sembra davvero l’ultimo dei problemi occorre fare una precisazione.
Nella rassegna stampa odierna c’è questo articolo sul ponte ciclopedonale Sacco Pastore/Conca D’oro, un’opera che riteniamo fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio.
La mobilitazione pubblica del municipio insieme ai cittadini, con più di mille firme raccolte da residenti, attività commerciali, farmacie e comitati di quartiere, e il lavoro dietro le quinte con Roma Metropolitane per il progetto preliminare, la sua approvazione, la deroga regionale al Piano del Parco dell’Aniene, il progetto definitivo e l’interlocuzione con la Soprintendenza che ha poi portato al parere favorevole (ecco l’articolo di oggi) e dunque al punto in cui siamo oggi.
Il vero punto controverso di questa vicenda, che invece bisogna chiarire al più presto, è qual è la stazione appaltante.
Vista la situazione di incertezza in cui versa Roma Metropolitane bisogna capire prima questo e poi procedere con la pubblicazione dell’appalto integrato e quindi del bando di gara per individuare il soggetto che farà il progetto esecutivo e poi la stessa infrastruttura.
Ponte Ciclopedonale: non molliamo
PONTE CICLOPEDONALE SACCO PASTORE-CONCA D’ORO: NON MOLLIAMO!
Il III Municipio non farà mancare -così come ha fatto in questi mesi- il proprio apporto portando in ogni sede e in ogni ufficio la voce dei cittadini dei due quadranti.
Qui l’articolo completo: https://t.co/3TiyU5ZVYp
Una mobilitazione permanente
All’assemblea di ieri sul ponte ciclopedonale che metterebbe in collegamento il quartiere di Sacco Pastore con la stazione della metro B1 Conca D’oro, la sindaca Virginia Raggi e Roma Metropolitane non si sono presentati, seppur formalmente e informalmente invitati.
Impegni precedenti e sopraggiunti hanno impedito loro di partecipare.
Un po’ me lo aspettavo considerata la mancanza di “attenzione” –definiamola così– del Campidoglio quando si deve stare in mezzo alla gente senza avere la soluzione fattiva in tasca ma avendo l’umiltà di cercarla assieme.
La mobilitazione dei cittadini e del municipio è comunque partita, nonostante le assenze:
abbiamo iniziato una raccolta firme, che consegneremo proprio alla Sindaca nelle modalità che decideremo insieme, per chiederle di prendere l’impegno preciso di concludere la conferenza di servizi e bandire la gara di appalto per la realizzazione dell’opera.
I quartieri di Sacco Pastore e Conca D’oro, i cittadini di tutto il Municipio III, non possono più aspettare, a tutti noi il compito di non perdere questa infrastruttura entrando in una mobilitazione permanente e mantenendo l’attenzione altissima di tutti i soggetti coinvolti.
Non molliamo. Forza 💪🏻
(Lascio QUI [Bisogna cliccare]il link dove scaricare i pdf da distribuire per la raccolta delle firme)

ROMA METROPOLITANE. ZOCCHI: A RISCHIO PONTE CICLOPEDONALE SACCO PASTORE – CONCA D’ORO
“CON LIQUIDAZIONE OPERA IN PERICOLO, RAGGI ASSICURI REALIZZAZIONE”
(DIRE) Roma, 23 ott. – “A un passo dalla meta, il ponte ciclopedonale, opera attesa da oltre 30 anni dai cittadini e che metterebbe in collegamento il quartiere di Sacco Pastore con la stazione della metro B1 Conca D’oro, rischia di sfumare. La colpa ricade su Roma Capitale e sulla sua scelta di liquidare “Roma metropolitane”, la società che avrebbe dovuto gestire il progetto.”
Queste le parole di Matteo Zocchi, capogruppo della lista civica ‘Caudo Presidente’ nel III Municipio.
“Al ponte, infatti – precisa Zocchi – perno di una precisa idea di mobilità sostenibile e che permetterebbe di alleggerire il traffico sempre congestionato del quadrante, ci siamo dedicati sin dall’inizio del nostro mandato per ottenere ogni autorizzazione necessaria. Ora, finalmente, il progetto era entrato nella sua fase conclusiva e avrebbe dovuto essere affidato tramite una gara. Invece, oggi, tutto rischia di essere spazzato via.”
“Chiediamo alla sindaca di rassicurare il municipio e i cittadini sul destino dell’opera, perché non sia “liquidato” come Roma Metropolitane. Basta trincerarsi dietro un preoccupante silenzio mentre corrono veloci voci nefaste sull’interruzione di questa e di molte altre opere nei municipi!
Stante la precisa volontà politica e la successiva decisione di licenziare un’intera società partecipata del Comune di Roma – misura estrema che aborriamo – chiediamo alla giunta di dare una risposta definitiva su quelle che sono le ricadute territoriali di queste pessime scelte.
Il III Municipio non intende stare a guardare ed è pronto a mobilitarsi insieme ai cittadini per chiedere che l’opera venga finalmente realizzata dopo anni di intoppi”.
(Com/Mgn/ Dire)
17:27 23-10-19