Pietre di inciampo

Stiamo posando le quattro pietre di inciampo nel ricordo del tredicenne Dario Funaro (partecipante alla battaglia di Porta San Paolo), del fratello Adolfo (7 anni), del padre Leo e della madre Teresa Di Castro.

La famiglia venne deportata il 16 Ottobre 1943, il giorno della razzia del Ghetto di Roma, ed uccisa nel campo di sterminio di Auschwitz.

Tremendo il racconto della deportazione:

I tedeschi si affacciano alla porta del palazzo in cui abitano i Funaro. Scambiano Leo per il portinaio e quando lui non apre, buttano giù la porta e gli spaccano la testa. Tutta la famiglia viene trascinata in Piazza Sempione, dove attendono le camionette che condurranno tutti loro al collegio militare, in via della Lungara. 
Dario non è con loro ma arriva proprio quando un tedesco sta spingendo sua madre sul mezzo. Non può fare a meno di intervenire ed è così che viene catturato e deportato con gli altri ad Auschwitz”
.


È pieno di liceali e giovani ed è la cosa più bella.