Del ponte ciclopedonale Sacco Pastore-Conca d’Oro, un’infrastruttura fondamentale per il quadrante e per l’intera città, non si hanno notizie da mesi.
Nessuna novità su quella che sarà la stazione appaltante, su chi materialmente si occuperà della pubblicazione dell’appalto integrato e del bando di gara e dunque nessuna notizia su quando la passerella ciclopedonale verrà costruita.
Grazie a Roma Daily News!
Archivi tag: Conca D’Oro
RINASCE PIAZZA CONCA D’ORO
Nuove alberature, una pista per gli skater, una palestra per l’arrampicata, un parco giochi per bambini con percorsi olfattivi, una grande giostra e poi un’area riservata agli over sessantacinque.
Grazie a la Repubblica – Roma
Clicca Qui
Ponte Ciclopedonale: non molliamo
PONTE CICLOPEDONALE SACCO PASTORE-CONCA D’ORO: NON MOLLIAMO!
Il III Municipio non farà mancare -così come ha fatto in questi mesi- il proprio apporto portando in ogni sede e in ogni ufficio la voce dei cittadini dei due quadranti.
Qui l’articolo completo: https://t.co/3TiyU5ZVYp
ROMA METROPOLITANE. ZOCCHI: A RISCHIO PONTE CICLOPEDONALE SACCO PASTORE – CONCA D’ORO
“CON LIQUIDAZIONE OPERA IN PERICOLO, RAGGI ASSICURI REALIZZAZIONE”
(DIRE) Roma, 23 ott. – “A un passo dalla meta, il ponte ciclopedonale, opera attesa da oltre 30 anni dai cittadini e che metterebbe in collegamento il quartiere di Sacco Pastore con la stazione della metro B1 Conca D’oro, rischia di sfumare. La colpa ricade su Roma Capitale e sulla sua scelta di liquidare “Roma metropolitane”, la società che avrebbe dovuto gestire il progetto.”
Queste le parole di Matteo Zocchi, capogruppo della lista civica ‘Caudo Presidente’ nel III Municipio.
“Al ponte, infatti – precisa Zocchi – perno di una precisa idea di mobilità sostenibile e che permetterebbe di alleggerire il traffico sempre congestionato del quadrante, ci siamo dedicati sin dall’inizio del nostro mandato per ottenere ogni autorizzazione necessaria. Ora, finalmente, il progetto era entrato nella sua fase conclusiva e avrebbe dovuto essere affidato tramite una gara. Invece, oggi, tutto rischia di essere spazzato via.”
“Chiediamo alla sindaca di rassicurare il municipio e i cittadini sul destino dell’opera, perché non sia “liquidato” come Roma Metropolitane. Basta trincerarsi dietro un preoccupante silenzio mentre corrono veloci voci nefaste sull’interruzione di questa e di molte altre opere nei municipi!
Stante la precisa volontà politica e la successiva decisione di licenziare un’intera società partecipata del Comune di Roma – misura estrema che aborriamo – chiediamo alla giunta di dare una risposta definitiva su quelle che sono le ricadute territoriali di queste pessime scelte.
Il III Municipio non intende stare a guardare ed è pronto a mobilitarsi insieme ai cittadini per chiedere che l’opera venga finalmente realizzata dopo anni di intoppi”.
(Com/Mgn/ Dire)
17:27 23-10-19
VIABILITÀ. ROMA, ZOCCHI: CICLABILE CONCA D’ORO, RAGGI NON HA MERITI
(DIRE) Roma, 3 ottobre 2019 – “Il tratto di pista ciclabile che collega la stazione metro Conca d’Oro con il Parco delle Valli è un lavoro eseguito dal Municipio III e corrisponde a una precisa visione della mobilità sostenibile della nostra amministrazione municipale mostrata con evidenza nel progetto della nuova Ciclovia delle Valli, finanziata dalla regione Lazio e approvata proprio nei giorni scorsi. Non è un merito di Virginia Raggi, quindi, come invece questa mattina la sindaca ha voluto rivendicare in un post su Facebook.” Queste le parole di Matteo Zocchi, consigliere del III Municipio e capogruppo della lista civica Caudo Presidente, in una nota. “Piuttosto, spesso, il lavoro di alleggerimento del traffico veicolare che stiamo cercando di portare avanti nel nostro territorio, contrasta decisamente con le idee sulla mobilità della giunta 5Stelle, come è emerso chiaramente proprio in occasione del bando regionale sulle piste ciclabili nel triennio 2019- 2021 cui si accennava prima. La sindaca si è nuovamente intestata meriti che non ha. Ma se il suo intento– conclude Zocchi – era solo un maldestro congratularsi per il nostro lavoro, allora è la benvenuta alle tante assemblee pubbliche con i cittadini, in cui cerchiamo di far capire, tra mille difficoltà, il disegno generale che muove il nostro operato sulla mobilità nel quadrante. Altrimenti è solo un prendersi meriti altrui”. (Red/ Dire) 14:32 03-10-19

PROSSIMA RIAPERTURA STAZIONE VAL D’ALA UNA GRANDE NOTIZIA
Una grande notizia quella della riattivazione nel 2021 della fermata di Val D’Ala a Conca D’oro, snodo di trasporto fondamentale per tutto il quartiere. Al termine dei lavori un treno ogni ora garantirà ai passeggeri una connessione veloce con la stazione Tiburtina, raggiungibile dalla fermata di Val D’Ala in un tempo stimato di 5 minuti.
L’offerta potrà essere ampliata fino a quattro convogli ogni sessanta minuti per una capacità complessiva di 3.200 posti a sedere.
La promozione di sistemi maggiormente efficienti di mobilità urbana che vadano a incidere sulla vita della cittadinanza, migliorando l’accessibilità alla città e alle sue articolazioni, riducendo contestualmente l’impatto sulla qualità dell’aria e aiutando i cittadini a rinunciare alla propria auto privata è la stella polare di ogni buona amministrazione.
E’ importante sottolineare la sinergia che si è creata tra la Regione Lazio, il Municipio e Rete Ferroviaria Italiana, con l’impegno costante da parte di tutti gli attori istituzionali di arrivare alla riapertura della Stazione.
La buona politica lavora per migliorare la vita delle persone, lontano dal chiasso e dalla propaganda.
