Il senso di tutto

I luoghi che visitiamo in questa campagna elettorale sono il senso della campagna stessa.

Giovedì abbiamo incontrato le Cooperative AGCI LAZIO SOLIDARIETÀ insieme a Marta Bonafoni, Francesca Danese e Maria Romano.

Le voragini sociali di questa città, importanti tanto quanto le buche per strada, devono essere colmate al più presto: ricucire quel tessuto di solidarietà, di mutualismo e di buone pratiche di sistema sfuggitoci di mano in questi tempi difficili è il nostro obiettivo principale.

Ieri, sotto il sole battente, abbiamo discusso di riqualificazione urbana insieme a Stefania Pandolfi e Fabrizio Rafaniello, un architetto progettista dell’Agenzia della Mobilità pieno di idee innovative sulla stazione di Nuovo Salario e sulla mobilità urbana delle quali dobbiamo assolutamente ragionare.

Subito dopo siamo andati con Valeria Milita, Alfredo D’Antimi e Gianluca Peciola, al Circolo Bocciofilo Kennedy, una spazio di socialità bellissimo, nel cuore del Tufello, dove abbiamo respirato l’entusiasmo, l’orgoglio, la socialità e la simpatia dei giovani e degli anziani che si occupano della struttura.

(Hanno anche provato a insegnarmi a giocare a bocce, difficilissimo ma divertente. 😂)

Facciamo tutto questo per realtà sociali come quelle che stiamo incontrando, lo facciamo per rappresentare e portare in consiglio municipale le idee delle persone e mettere in circolo tutte le competenze professionali che raccogliamo, ascoltando e valorizzando queste realtà, perché è l’unica strada che conosciamo per portare la buona politica nelle istituzioni.