La parte amministrativa

Noi ce la stiamo mettendo tutta per far funzionare meglio il municipio ma tutto questo sarebbe inutile se lo facessimo da soli.

Oggi su Il Corriere Della Sera il sacrosanto riconoscimento alla parte amministrativa, a tutti gli impiegati, i funzionari e i dirigenti -spesso sotto attacco- per il faticosissimo lavoro che svolgono quotidianamente tra Via Fracchia, Via Andó e Piazza Sempione.

Continuiamo così! 👏🏻👩🏻‍💻🧑🏼‍💼👨🏼‍💼👨🏻‍💻

20 Febb - Anagrafico Zocchi

Grazie ai volontari in servizio civile

Un altro gruppo di volontari in servizio civile attivo nei servizi sociali del municipio è arrivato alla fine del proprio anno.

È stato bello ascoltarli e osservare quanto siano cresciuti in professionalità e consapevolezza.

A loro è andata tutta la nostra gratitudine per il sollievo che hanno dato alle persone e alle realtà più fragili del territorio.

Bravi! 👏🏻👫

19 Febb - Servizio Civile III Mun Zocchi

STAVOLTA ANDRÀ TUTTO BENE

Sul muro di Villa Ada, ecco l’ultima opera di Laika che ritrae Giulio Regeni che abbraccia lo studente di Bologna arrestato in Egitto, Patrick Zaki, con indosso una divisa da carcerato.

Davanti alle due figure campeggia la parola “Libertà” scritta in lingua araba.

“’Stavolta andra tutto bene’ rassicura Patrick, ma allo stesso tempo mette davanti alle proprie responsabilità il governo egiziano e la comunità internazionale.
Non si può permettere che quanto accaduto a Giulio Regeni avvenga di nuovo.”

Stavolta DEVE andare tutto bene.

11 Feb Zaki Regeni

QUALITA’ DELL’ARIA A ROMA IMPONE RIFLESSIONI

La qualità dell’aria a Roma impone riflessioni e misure in controtendenza.

La costante emergenza smog, affrontata spesso in maniera disomogenea ed estemporanea, con sforamenti quotidiani dei limiti previsti per le polveri sottili, obbliga ad intervenire per invertire la rotta al fine di salvaguardare la salute del nostro ecosistema urbano.

La città di Roma -ha sottolineato Matteo Zocchi, capogruppo della Lista Civica Caudo Presidente- ha bisogno di un’inversione di tendenza: urgono efficaci strategie antismog, politiche locali mirate ed integrate che riguardino tutte le fonti inquinanti, dalla mobilità ai riscaldamenti, dall’agricoltura alla produzione di energia elettrica.

La campagna ‘NO2, NOgrazie!’, in collaborazione con Salvaiciclisti-Roma, contribuirà ad elaborare nuove misure e a progettare interventi strutturali con l’obiettivo di rendere il III Municipio maggiormente sostenibile, obiettivo al quale ci siamo dedicati sin dall’inizio del nostro mandato

QUI L’articolo completo

(Bravi Alessandro Ranieri e Stefano Sampaolo che hanno montato il campionatore! 😃)

Smog III Mun - Zocchi

Ponte Ciclopedonale: non molliamo

PONTE CICLOPEDONALE SACCO PASTORE-CONCA D’ORO: NON MOLLIAMO!

Il III Municipio non farà mancare -così come ha fatto in questi mesi- il proprio apporto portando in ogni sede e in ogni ufficio la voce dei cittadini dei due quadranti.

Qui l’articolo completo: https://t.co/3TiyU5ZVYp

Ponte Ciclopedonale - Zocchi

Via Palmiano

Vedere un municipio che evolve nei suoi snodi viari fondamentali è una grande soddisfazione, soprattutto quando ciò avviene in una delle zone in costruzione e maggiormente congestionate dal traffico veicolare.

Nel quadrante di Monti della Breccia, a Colle Salario, una zona in profondo mutamento, si vedranno –finalmenteprima le infrastrutture e poi le persone nelle case, sul modello di sviluppo urbanistico e sociale che a Roma abbiamo visto raramente e che soprattutto nel nostro municipio sarebbe servito applicare quando si sono costruiti interi quartieri come Porta di Roma.

La ramificazione viaria di Via Palmiano inaugurata oggi permetterà un alleggerimento del traffico consentendo un nuovo accesso dal Grande Raccordo Anulare migliorando la viabilità e la vita di moltissimi cittadini, soprattutto nei quadranti di Colle Salario, Fidene e la stessa Porta di Roma.

Ora manca un ultimo tassello, quello del complesso scolastico, che bisogna rendere al più presto fruibile per tutta la cittadinanza.

Via Palmiano - III Mun Zocchi