No al centro trasbordo rifiuti

Poco fa su Radio Roma Capitale ho ribadito che il III Municipio respinge con forza l’ipotesi che Ama apra uno dei siti per il trasbordo dei rifiuti in via Ave Ninchi, nel quartiere Talenti.

Dopo l’impianto Tmb Salario ora questo.
Chi continua a giocare con la pelle dei cittadini di questo territorio sappia che siamo irremovibili e faremo le barricate.

Giovedì 30 maggio ore 17.30 ci sarà un’assemblea aperta a tutti i cittadini in aula consiliare a Piazza Sempione per discutere dei prossimi passi da compiere insieme.

Domani scrivo Smeriglio

Le elezioni europee di domani arrivano dopo due mesi dalla vittoria di Nicola Zingaretti, come segretario del Partito Democratico, che ha inaugurato una nuova fase all’interno di tutto il campo democratico e progressista.

Una nuova fase che ha bisogno di una propulsione di idee e di personalità per scoraggiare e contrastare quel vento rabbioso, pieno d’odio e pure inconcludente alimentato dalle forze attualmente al governo del Paese.

La candidatura di Massimiliano Smeriglio, da indipendente, all’interno della lista del Partito Democratico va esattamente in questa direzione.

Una brava persona, competente, capace, radicale nei contenuti e a contatto costante con le persone e con i territori che amministriamo ne fanno il candidato perfetto per poter svolgere un ruolo tanto delicato all’interno delle Istituzioni europee.

Ecologia, lavoro, riduzione delle disuguaglianze, parità di genere, territori.

So di affidare il mio voto in ottime mani e sono anche sicuro –e questo Massimiliano lo sa– che gli staremo col fiato sul collo per non dilapidare tutti quei progetti -fatti con fondi europei tra l’altro- che ha contribuito a creare: prima in municipio, poi in provincia, e infine in Regione (quelli più importanti, che ho potuto toccare con mano perché utilizzati dalla mia generazione, da Torno Subito a Porta Futuro, da Fondo Futuro a Fuoriclasse).

Riportiamo il sereno in questa Unione Europea, rendiamola più giusta, più eguale e più vicina ai territori, diamo forza a Massimiliano e ad una comunità di persone che non ha mai smesso di credere di poter cambiare davvero la vita delle persone.

Forza! ☀️✊

RIFIUTI. ZOCCHI: LOTTA AGLI INCIVILI NON PUÒ ESSERE CIFRA POLITICA M5S

(DIRE) Roma, 20 mag. – “Le quotidiane sortite comunicative sulla lotta agli incivili davanti ai cassonetti portate avanti dalla Giunta Raggi sembrano essere diventate la cifra politica dell’amministrazione 5Stelle sul tema dei rifiuti.

Non è più pensabile: la capitale non ha un assessore ai rifiuti da tre mesi, AMA non ha un cda da due mesi e mezzo, i bilanci 2017 e 2018 non sono approvati, nel nuovo contratto di servizio vengono esclusi i municipi.
Il ricorso continuo alla propaganda per spostare l’attenzione da queste enormi lacune è un gioco che va avanti da mesi ma sarebbe opportuno fare uno sforzo di serietà cercando di riempire qualche tassello mancante prima che Roma ricada nell’emergenza estiva con spazzatura ovunque e relativi miasmi per le strade.
La mancanza di una strategia sui rifiuti ricade sui territori che amministriamo, è ridicolo che il Campidoglio sia diventato un’agenzia di comunicazione propagandistica”.

Così in un comunicato Matteo Zocchi, Capogruppo della Lista Civica Caudo Presidente.
(Comunicati/Dire 10:44 20-05-19

Magnalonga XI. Zocchi: “Orgogliosi di poterla ospitare”

Nonostante il maltempo più di 200 cicilisti, tra bambini, ragazzi, adulti, anziani, si sono riuniti a Piazza Sempione per la partenza della XI edizione della Magnalonga in Bicicletta.

Grazie a Legambiente per lo sforzo di queste settimane, gli organizzatori sono riusciti a regalare anche quest’anno al territorio, a Roma e a tutti i partecipanti una giornata di aggregazione dedicata alla mobilità intelligente, all’enogastronomia, al turismo sostenibile, raccontando e valorizzando progetti di resilienza urbana, di realtà virtuose di volontariato e di associazioni, intervallate dall’assaggio di prodotti tipici e a km0, spettacoli, performance musicali, laboratori e mostre.

La Magnalonga è un’esperienza dello stare insieme ormai divenuta tradizione e siamo orgogliosi di poter ospitare sia l’arrivo che la partenza della manifestazione in III Municipio.

Estate pubblica per tutte e tutti

Oggi il Consiglio ha approvato un atto che impegna l’Amministrazione a realizzare eventi pubblici a tema culturale, ludico e intrattenitivo per i cittadini del III Municipio e per chi vorrà unirsi poiché passerà l’estate in città.

La volontà dei consiglieri è stata quella di identificare le priorità di questa iniziativa: sarà un’estate pubblica, aperta, gratuita e focalizzata sulle periferie, da realizzare attraverso gare di evidenza pubblica.

Un’estate che si integrerà con gli eventi, pubblici e privati, già presenti sul territorio con l’obiettivo di dare ulteriormente al Municipio una vitalità culturale impensabile nel resto della città.

Ci risiamo

Come ogni anno l’associazione Pro Vita, per far parlare di sé, lancia l’ennesima campagna contro l’aborto e affigge un manifesto di 250 mq in Via Tiburtina a Roma.

Un’immagine grande quanto la loro intolleranza verso i diritti acquisiti e libertà individuali.

Si proceda alla rimozione di questa roba indegna, facendo rispettare il Regolamento in materia di Pubbliche affissioni di Roma Capitale, che vieta espressamente esposizioni pubblicitarie dal contenuto lesivo.

Il ridicolo richiamo a Greta Thunberg e alla battaglia contro il cambiamento climatico qualifica queste persone per quello che sono.

Votato atto per tutela Radio Radicale, con eccezione 5S-Lega

Oggi in Consiglio abbiamo presentato e votato a maggioranza un atto che chiede alla Sindaca di Roma di farsi portatrice verso il Governo nazionale della preoccupazione per la chiusura a fine maggio di Radio Radicale.
Radio Radicale svolge un ruolo pubblico, enorme e insostituibile, avendo assicurato per decenni un’informazione puntuale, approfondita e pluralista.

Con i venti di burrasca che stiamo vivendo nel nostro paese la chiusura della Radio rappresenterebbe l’ennesimo attacco da parte del Governo alla democrazia, allo stato di diritto e alle libertà fondamentali.

Lega e 5 Stelle, custodi delle malsane idee del governo gialloverde, in consiglio hanno votato a sfavore, con i secondi che addirittura denigrano su Facebook la presentazione dell’atto e in aula paragonano l’emittente al Grande Fratello, dimostrando ancora una volta la loro particolarissima visione dell’informazione.

Non sia mai che si cercasse di migliorare lo status e la vita delle persone, che si facesse dunque politica, non sia mai che ci si sforzi di non cedere alla brutalità del mondo attuale: a loro piace così.