ZOCCHI: AULA BOCCIA BILANCIO M5S, RAGGI ACCOLGA RICHIESTE

(DIRE) Roma, 27 nov. – “Avevamo chiesto al Campidoglio uno sforzo economico affinché il municipio e l’intera città potessero farcela, potessero rialzarsi: manutenzione delle strade, del verde, delle scuole, un’attenzione reale verso i più deboli, l’abbattimento delle liste di attesa nel sociale.

Ciò che serviva per poter ripartire una volta per tutte e per ridare dignità ad un territorio che ne ha un disperato bisogno. La giunta 5 Stelle ha deciso invece di spedirci un bilancio carente che lascerà il III Municipio e l’intera città nell’apatia e nell’immobilismo a cui ormai i cittadini sono abituati.”

Lo ha dichiarato Matteo Zocchi, capogruppo della Lista Civica Caudo Presidente in III Municipio.

“Oggi l’aula consiliare municipale ha -con la particolare assenza dei 5Stelle che non votano il proprio bilancio- bocciato coraggiosamente la proposta rispendendola al mittente, proponendo contestualmente alcuni emendamenti che abbiamo ritenuto essere fondamentali per migliorare la vita dei cittadini del nostro territorio.

La sindaca Raggi dimostri che la voglia di migliorare la Capitale non si ferma agli slogan che racconta in tv e sui giornali e accolga le richieste che abbiamo presentato”, ha concluso Zocchi.

SOLIDARIETÀ A PALESTRA VERBANO, GESTO DA VIGLIACCHI

ROMA. ZOCCHI: SOLIDARIETÀ A PALESTRA VERBANO, GESTO DA VIGLIACCHI
(DIRE) Roma, 20 nov. –
“Ieri notte un incendio è divampato nei locali esterni della Palestra Popolare Valerio Verbano al Tufello. L’evidenza che emerge è che si tratta di un incendio doloso poiché le fiamme sono state innescate in più punti e con materiale comburente.”
Così in una nota Matteo Zocchi, Capogruppo della Lista Civica Caudo Presidente in III Municipio che continua:
“Nessuna intimidazione può essere tollerata: la Palestra e tutto ciò che rappresenta da 10 anni per il quartiere Tufello e per l’intero municipio devono essere salvaguardati.
Non faremo nessun passo indietro contro la vigliaccheria di questi gesti senza senso utili solo a colmare il vuoto che questa squadristi hanno dentro.
La nostra solidarietà alle persone che animano questo luogo di sport e socialità e il nostro impegno a riportarlo al più presto pienamente fruibile.”

CAMPIDOGLIO IMPEGNI FONDI CONTRASTO TOSSICODIPENDENZE

Ci sono € 1.547.110,60 nel portafogli della Sindaca Raggi.
Risorse da spendere in progetti e azioni di contrasto alle tossicodipendenze -come da stanziamento DGR 136/2014 della Regione Lazio– che non vengono impiegate tranne che per mantenere in vita l’Agenzia Capitolina sulle Tossicodipendenze, una struttura che ha chiuso le proprie attività progettuali, che continua ad occupare uno spazio a due passi dal Pigneto senza dare servizi, e che non pubblica i propri bilanci da anni.

Quando in III Municipio abbiamo bocciato il Progetto Scuole Sicure, ad oggi fallito, abbiamo ritenuto che la funzione repressiva non potesse sostituire la funziona educativa, soprattutto se fatta in maniera tanto casuale come era previsto nel progetto Salvini-Raggi.
Ci sono queste risorse, tra l’altro molto più ingenti, messe a disposizione dalla Regione per salvaguardare la funzione educativa e per contrastare il problema alla radice.

In controtendenza alle parole date in pasto ai giornali da una politica parolaia e speculatrice, a cui la Sindaca pare essersi adeguata, si è in grado di utilizzare questi fondi per attuare progetti e azioni di contrasto allo spaccio e all’uso di sostanze stupefacenti sulla città di Roma Capitale come da delibera regionale oppure elettoralmente è più conveniente soffiare sul fuoco delle paure e piangere al momento opportuno?

Così in una nota Matteo Zocchi, Capogruppo della Lista Civica Caudo Presidente in III Municipio

Oggi su La Repubblica

Oggi su La Repubblica.

Le misure repressive di Matteo Salvini in III Municipio non hanno cittadinanza e, dopo aver rigettato il progetto ridicolo “Scuole Sicure”, ci siamo opposti anche alla Circolare del Ministro sugli sgomberi delle abitazioni che sacrifica ogni tipo di umanità nella gestione del fenomeno dell’emergenza abitativa.

Significativo che, seppur a livello municipale, si sia creata una spaccatura tra i 5 Stelle e la Lega: i grillini votano, in un momentaneo lampo di ragionevolezza, a favore dell’atto sconfessando le politiche nazionali che li vedono uniti al governo del Paese.

WhatsApp Image 2018-11-09 at 09.30.27 (2)

INDAGINE EPIDEMIOLOGICA SU TMB

RIFIUTI. ROMA, ZOCCHI: CHIESTA INDAGINE EPIDEMIOLOGICA SU TMB SALARIO

(DIRE) Roma, 8 nov. – “Oggi con il voto favorevole dell’aula- con la particolare eccezione del Movimento 5 Stelle– all’atto che chiede alla ASL Rm1 e al Dipartimento di svolgere un’indagine epidemiologica per valutare gli effetti nocivi per la salute della popolazione colpita dai miasmi che provengono dal Tmb Salario, abbiamo aggiunto un altro tassello importante per la vertenza contro l’impianto.

La popolazione che soffre quotidianamente di disturbi quali irritazione alla gola, agli occhi, difficoltà a respirare, dermatiti, pruriti e tosse avrà una risposta certa ai timori sulla propria salute.

L’OMS sul punto e’ chiara: vivere nelle vicinanze di un impianto può rappresentare un rischio per la salute dei residenti che vengono inoltre privati di una vita normale rispetto al resto della cittadinanza.

Nessuno può permettersi di temporeggiare ancora: con la salute non è lecito”.

Così in un comunicato Matteo Zocchi, Capogruppo della Lista Civica Caudo presidente in III Municipio.