Mercatini di Natale in III Municipio

Dall’8 dicembre al 6 gennaio nel nostro municipio ospiteremo i mercatini di Natale. ☃️🎄🎅🏻🤶🏻

Queste le aree:
• Piazza Sempione
• Largo Valtournanche
• Area parcheggio Via Monte Gilberto a Colle Salario

Attenzione: Le aree si riducono alle tre sopracitate in quanto le associazioni di commercianti hanno partecipato al bando optando per quelle. 🎁

❄️

Di seguito il link per partecipare al bando:

(https://www.comune.roma.it/web/it/bando-concorso.page…)

 

MERCATINI SACCO PASTORE

Vada altrove

Ringraziando Matteo Salvini per la pubblicità, io non mi vergogno affatto.

Servono progetti seri non slogan elettorali e azioni spot ridicole.

Si vergogni Salvini, che non conosce Roma, che l’ha insultata per anni e che ora ambisce a scalarla nel prossimo scontro elettorale.

Vada altrove lo sciacallo.

ADEGUAMENTO PISTA CICLABILE ANIENE

Approvato oggi all’unanimità il nostro ordine del giorno sull’adeguamento della pista ciclabile Aniene.

Con il prossimo arrivo della pista ciclabile Nomentana è impensabile che la pista ciclabile di Sacco Pastore non venga contestualmente riadeguata. 💪🏻

Un municipio che deve diventare più vivibile, dinamico e pulito non può che ripartire dalle sue fondamentali arterie ciclopedonali.

🚶🏻‍♀️🚶🏼‍♂️🚴🏻‍♂️🏃🏻‍♀️

RIAPERTURA CENTRO DIURNO ALZHEIMER ISOLA MADRE 

Oggi in consiglio abbiamo chiesto alla Direzione Socio Educativa del Municipio Roma III di avviare le procedure con il Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale volte al subimpegno o allo stanziamento sul proprio CdR di bilancio per bandire la gara di affidamento del servizio di gestione del Centro Diurno per cittadini affetti da Alzheimer e demenze correlate;

Che venga, inoltre, predisposto un accordo tra Dipartimento Politiche Sociali, Asl RM1, Municipio Roma III e ISMA, secondo le disponibilità fin qui emerse tra tutti i soggetti pubblici al fine di riaprire e assicurare una corretta e funzionale gestione del Centro Diurno di Via Isola Madre.

Abbiamo impegnato infine il Presidente e la Giunta a rappresentare alla Giunta Capitolina le determinazioni e gli indirizzi assunti dal Municipio Roma III in merito alla riapertura e alla gestione dei servizi presso il Centro Diurno di via Isola Madre, affinché vengano assicurate adeguate dotazioni finanziare per il suo funzionamento.

centro alzheimer

M5S AMMETTA DI NON ESSERE IN GRADO

RIFIUTI: ZOCCHI (III MUNICIPIO), M5S AMMETTA DI NON ESSERE IN GRADO

Roma, 15 ott. (AdnKronos) – ”Nella commissione trasparenza capitolina odierna convocata sulla situazione rifiuti a Roma abbiamo assistito alla solita litania dell’Assessora Montanari e dalla truppa 5 stelle.

Riuscire a magnificare il lavoro svolto senza tener in minimo conto la situazione indecente che si vive nella Capitale d’Italia, una situazione che ormai ha superato gli standard civili e le norme igienico sanitarie, tra strade piene di rifiuti e animali di ogni genere, senza fare alcun cenno di autocritica è, oltre che degno di nota per il coraggio, grave e irresponsabile”.

Cosí in una nota Matteo Zocchi, Capogruppo della Lista Civica Caudo Presidente in III Municipio.

”Abbiamo dovuto assistere tra l’altro alla narrazione del presidente della Commissione Ambiente, disinformato e in confusione -continua Zocchi- che ha citato dati su isole ecologiche, Ecodistretti del vecchio piano industriale e ripartizioni di competenze Città Metropolitana-Regione totalmente sbagliati.

Roma merita di meglio, i cittadini non hanno bisogno di narrazioni fantasiose, hanno bisogno di strade pulite. Il M5S ammetta di non essere in grado di risolvere la situazione, si fregi di una ritirata onorevole e vada a casa”, conclude.

(Toa/AdnKronos)

Giornata del Camminare

Oggi è la Giornata del Camminare, la manifestazione nazionale promossa da FederTrek arrivata ormai alla settima edizione, che promuove la diffusione della cultura del camminare.

Siamo partiti dal III Municipio, dalla stazione Metro B1 Conca D’oro e arrivati alla Città dell’Altra Economia!

15 km di camminata nella nostra Roma lontano dallo stress quotidiano.

☀️🚶🏻‍♂️🚶🏻‍♀️

TAVERNA AGISCA INVECE DI LAMENTARSI

Omniroma-ATER: ZOCCHI-PIETROSANTE, TAVERNA AGISCA INVECE DI LAMENTARSI

(OMNIROMA) Roma, 09 OTT – “Dato che la senatrice Taverna ritiene un accanimento sfrattare una ottantenne, con tutte le conseguenze del caso, ed essendo noi pienamente d’accordo con lei, la invitiamo a farsi promotrice di disegni di legge che implementino le misure di assistenza abitativa per le situazioni emergenziali e che mettano in piedi politiche strutturali indirizzate ad un nuovo piano di edilizia popolare che prenda in considerazione il recupero e la riqualificazione del patrimonio del Comune di Roma Capitale; si avvii contestualmente un’interlocuzione con il prefetto affinché le nuove modalità di sgombero determinate dalla Circolare a firma del Ministro Salvini non vengano preferite a soluzioni più socialmente ed umanamente concilianti che tutelino i diritti fondamentali delle persone.

Taverna metta da parte le lamentale, agisca e si prodighi per le migliaia di famiglie che vivono in alloggi popolari, spesso abusivamente, che non hanno la fortuna di avere un parente senatore”.

Così in una nota congiunta Matteo Zocchi, Capogruppo in Municipio III della Lista Civica Caudo Presidente e Matteo Pietrosante (LeU)

CHIARITE LE RESPONSABILITÀ RAGGI ASCOLTI I CITTADINI DEL III MUNICIPIO

Il tavolo di lavoro tecnico sulla situazione dei rifiuti a Roma organizzato dal Ministro Costa chiarisce definitivamente che spetta al Campidoglio indicare i siti di stoccaggio dei rifiuti urbani e smentisce dunque la narrazione fantasiosa della Giunta Raggi chiudendo definitivamente il rimbalzo polemico che avevano messo in campo contro la Regione Lazio per nascondere le vere responsabilità.

Ieri Montanari, Assessora evidentemente in confusione, ha continuato a millantare la chiusura dell’impianto TMB Salario a fine 2019, ponendo come condicio sine qua non il raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata.
Attualmente stimata attorno al 44%, con un incremento degli ultimi due anni di circa 1,5% risulta oltraggioso e ormai ai limiti della decenza continuare a fare con questa leggerezza simili dichiarazioni.

I cittadini del III Municipio sono torturati dai miasmi, ora che la reale spartizione delle responsabilità è stata chiarita dal Governo gialloverde, la giunta capitolina -nel tempo che le resta- prenda coraggio e si faccia ricordare per qualcosa che vada oltre gli slogan elettorali del quale ha pregnato ogni sua azione fin dall’insediamento.

Domani pomeriggio scenderemo davanti al TMB Salario per chiederne la chiusura: la giunta Raggi ci guardi dagli scranni del Campidoglio e, se ha ancora una coscienza, la smetta di nascondere la polvere sotto al tappeto e ci ascolti.

IL M5S RINCORRE IL TEMPO CONTRO MANIFESTAZIONE TMB

La conferenza stampa dell’Assessora Montanari, convocata d’urgenza su un miracoloso progetto di monitoraggio di emissioni odorigene sugli impianti TMB -come se ce ne fosse ancora bisogno- unita al post Facebook di adesione del M5S municipale alla manifestazione contro il TMB dopo aver lamentato tra l’altro una mancanza di invito formale, sembra una corsa contro il tempo per passare anche stavolta come agnelli sacrificali e, malcelatamente, scongiurare la partecipazione massiccia alla manifestazione dell’Osservatorio TMB.

Sabato pomeriggio davanti al TMB Salario scenderemo a manifestare in ogni caso: l’impianto deve smettere di avvelenare la vita dei cittadini.

Il Campidoglio e l’assessora Montanari, se sono ancora in grado di governare i problemi e non di subirli fingendo che non esistano, presentino un piano industriale serio che preveda la chiusura del ciclo integrato dei rifiuti con un’impiantistica compatibile con la qualità della vita delle persone.