Scelte di spessore

Il Centrodestra, o quel che ne rimane, ha fatto la sua scelta di spessore per il Comune di Roma: Guido Bertolaso candidato sindaco.

Imputato per corruzione nel processo sugli appalti al G8, strane storie di massaggi al Salaria Sport Village, rinviato a giudizio per omicidio colposo plurimo e lesioni colpose nel processo grandi rischi bis all’Aquila, nel 2008 voleva far saltare Ponte Sant’Angelo per la piena del Tevere.

La scelta giusta.

Una nuova avventura

FOTOPartiti!

I ragazzi del nuovo progetto in partenariato tra Cesv Lazio e Municipio III di Roma – Comune supporteranno la cittadinanza in difficoltà e favoriranno la creazione di quel legame sociale di cui la città ha estremo bisogno.

Il progetto, che mi vede responsabile (OLP), si propone nello specifico di:

– Favorire le azioni dei cittadini intorno a progetti locali di lotta al disagio;
– Sostenere iniziative di associazioni e cittadini per animazione territoriale e di cura del proprio quartiere;
– Accogliere i pellegrini con attività culturali e di valorizzazione del patrimonio storico – archeologico;
– Informare i cittadini degli eventi in corso e delle opportunità di incontro/difficoltà di spostamento rilanciando le informazioni che verranno fornite dalla Cabina di Regia del Giubileo.

Europe realpolitik

L’aria delle nostre città è talmente pulita che il Parlamento Europeo (PPE-, ECR, ENF, dunque Matteo Salvini e Lega) ha raddoppiato il limite di emissioni di ossidi di azoto per le automobili.

Invece di far adeguare le case automobilistiche agli standard che -truccando i dati- avevano raggiunto, si adeguano gli standard alle nuove emissioni (reali).

Molto realpolitik: l’economia automobilistica è salva, noi invece sempre meno in salute.